| ||
Gli Incubatori sono uno dei principali attori dell’Innovation Festival BCC: in cosa differiscono dagli acceleratori.
Per comprendere meglio l’Innovation Festival BCC è importante conoscere i meccanismi che lo regolano e gli attori, fra questi gli Incubatori. Spesso si fa confusione fra un Incubatore e un Acceleratore. Vediamo insieme di capirne la differenza.
Incubatore o Acceleratore?
Nella fase di incubazione si analizza un’idea e si verifica se è realizzabile. Solo a valle di questo processo si costituisce l’azienda. L’incubatore è quindi un’impresa che si occupa di accompagnare futuri imprenditori con idee geniali da realizzare.
È un’organizzazione che rende sistematico il processo di creazione di nuove imprese grazie al fatto che fornisce loro servizi di supporto integrati, quali:
- consulenza;
- know-how;
- spazi di lavoro;
- contatti.
A seconda delle esigenze della start-up, possono essere coinvolti dei mentor in alcuni aspetti della vita aziendale o particolari settori. I Mentor, grazie alla loro esperienza, aiutano il futuro imprenditore nella definizione - o ridefinizione - del modello di business dell’impresa, usando strumenti standard come, ad esempio, il Business Model Canvas o il Sales Pitch.
Un Acceleratore entra in gioco invece quando una start-up esiste già e si occupa di “accelerarla”, cioè di fargli raggiungere alti volumi d’affari in tempi contenuti. La realtà che viene accelerata deve quindi avere già:
- il prodotto (o servizio);
- il canale di vendita;
- la produzione;
- i brevetti;
- i contratti con i fornitori:
- i contratti con i dipendenti.
L’impresa ha sostanzialmente bisogno solo di crescere e raggiungere una maggiore dimensione (di fatturato o di penetrazione del mercato locale/estero).