Novità

Novità

 
Innovation People
13/03/2025
I Champions si preparano all’Investor Day

I vincitori del BCC Innovation Festival si preparano al round decisivo del loro percorso imprenditoriale: l’incontro con gli investitori. I team di ICCREA e Knowledge Institute con ICE – Innovation and Corporate Entrepreneurship di SDA Bocconi come partner accademico hanno organizzato un corso formativo dedicato alla valutazione d’impresa al fine di garantire ai progetti migliori di presentarsi al mercato con la giusta solidità e appeal.

Quattro incontri online, organizzati come vere e proprie masterclass, guideranno i Champions del Festival alla scoperta degli elementi chiave della valutazione d’impresa. Le sessioni saranno condotte da esperti della divisione Imprese del Gruppo BCC ICCREA e dai docenti di ICE SDA Bocconi, fornendo ai partecipanti strumenti concreti per affrontare il mondo degli investimenti con maggiore consapevolezza, competenza e abilità.

Perché la valutazione d’impresa è cruciale? Stimare il valore di una startup non è solo un esercizio teorico: si tratta di un processo vitale per attrarre investitori, definire strategie di crescita e comprendere l’impatto reale del proprio progetto sul mercato. La valutazione tiene conto di molteplici fattori, tra cui il potenziale di crescita, il team, il prodotto e il mercato di riferimento. Un’analisi solida in questa fase può fare la differenza nel successo di una startup.

ICE SDA Bocconi è un partner d’eccellenza: è un punto di riferimento per l’innovazione, l’imprenditorialità e i servizi finanziari. Attraverso il suo European FS Tech Hub, promuove la collaborazione tra innovatori e aziende, supportandole nell’implementazione di soluzioni sostenibili e nello sviluppo di capacità innovative. Il suo contributo nel BCC Innovation Festival è quindi fondamentale per migliorare la preparazione delle startup vincitrici in vista dell’Investor Day.

Durante il ciclo formativo, i Champions avranno l’opportunità di approfondire diversi aspetti indispensabili per affrontare gli investitori con maggiore sicurezza:

- come rendere più attrattivo il proprio pitch, ottimizzandolo per il fundraising e utilizzando le metriche più adatte al mercato degli investitori;

- le diverse modalità di finanziamento, esplorando le opzioni di debito ed equity in base alla fase di sviluppo della startup;

- definire e comunicare in modo incisivo il proprio prodotto o servizio, migliorando la proposta di valore per il mercato;

- come costruire un’offerta interessante per gli investitori, trasformando il proprio progetto in un’opportunità di investimento concreta;

- strutturare un piano di forecast solido e le tecniche di valutazione come il Venture Capital Method per evidenziare il potenziale ritorno dell’investimento e le possibilità di exit.

L’Investor Day rappresenta dunque il momento cruciale in cui i Champions potranno mettere in pratica quanto appreso, dimostrando la solidità e l’attrattività delle loro startup di fronte agli investitori. Il percorso verso il mercato è sicuramente impegnativo ma con il giusto supporto, competenza e strategia, potranno fare la differenza e lasciare il segno.