| ||

Un Festival che unisce idee, territori, imprese e giovani in un’unica traiettoria di crescita
Candidature, pitch, formazione, accelerazione, Investor Day: è il viaggio concreto che vivono i Champions della quarta edizione del BCC Innovation Festival, il progetto che premia l’innovazione connessa al territorio, promosso dal Gruppo BCC Iccrea. Il format cresce anno dopo anno e mette al centro startup e studenti, sostenuti fin dal primo giorno dalle Banche di Credito Cooperativo e da una rete di partner selezionati.
Tutto inizia con la raccolta delle candidature: le BCC promuovono l’iniziativa a livello locale, raccogliendo le adesioni di progetti che puntano a rispondere ai bisogni della comunità e agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030. Le idee migliori passano alla fase dell’Elevator Pitch, una vera e propria prima “prova del fuoco” in cui i Champions devono raccontare in pochi minuti il valore della loro proposta. È qui che inizia la scrematura, supportata da esperti e partner di settore.
Chi supera questa prima selezione entra nella fase di Road to Festival: un periodo intenso, dove formazione, mentorship e lavoro sul campo portano i team a trasformare le loro idee in progetti più solidi e pronti al mercato. Ma la strada è ancora lunga. Il Big Match, la giornata di selezione che precede l’evento clou, rappresenta l’ultimo scatto prima del Festival Day, il momento pubblico in cui si accendono i riflettori, si condividono idee e storie e si premiano i progetti migliori.
Fin qui, due mesi di pura energia e costruzione. Ma il Festival non finisce con la premiazione. Entra piuttosto in una fase nuova, più tecnica e concreta: tre mesi di percorsi di crescita strutturati con il supporto di incubatori e acceleratori riconosciuti a livello nazionale e internazionale. In questa fase i Champions lavorano su metriche, mercato e validazione del modello di business.
Seguono poi due mesi di preparazione all’Investor Day, durante i quali la Divisione Imprese del Gruppo BCC Iccrea e ICE SDA Bocconi valutano il potenziale delle startup e affiancano i Champions nel definire la propria strategia in vista di un obiettivo preciso: farsi trovare pronti al confronto con gli investitori.
E finalmente si arriva al gran finale con l’Investor Day e l’International Networking: il giorno evento che vede i Champions confrontarsi con investitori, stakeholder, camere di commercio, in un ambiente internazionale dove l’innovazione locale incontra le opportunità globali.
Un percorso intenso, sfidante e smart, dove ogni step è pensato per accendere il futuro delle idee.
Se hai un’idea innovativa coerente con i principi di Sviluppo Sostenibile identificati nell'Agenda ONU 2030 invia la tua proposta entro il 13 maggio 2025. La partecipazione è gratuita Clicca qui!