Novità

Novità

 
Il Festival
17/04/2025
Prometeo, l’innovatore eterno

Sii il nostro Prometeo: il futuro ha bisogno del tuo coraggio

Nella mitologia greca, Prometeo sfida gli dei per donare agli uomini la scintilla del fuoco. Un gesto che va ben oltre l’eroismo: è un atto di rivoluzione. È il simbolo di chi guarda avanti, di chi osa rompere gli schemi, di chi sceglie la conoscenza come strumento di emancipazione e progresso.

È per questo che Prometeo è il "testimonial" perfetto della quarta edizione del BCC Innovation Festival. Perché incarna lo spirito che anima questo evento: il coraggio di raccogliere le grandi sfide del presente e trasformarle in opportunità per il futuro. In lui vediamo il volto dell’innovazione che non si piega alla paura, che accetta il rischio pur di portare beneficio a molti. In lui riconosciamo ogni innovatore, ogni startupper, ogni visionario che partecipa al BCC Innovation Festival.

"Le persone sono la vera rivoluzione" è il motto che guida il nostro percorso e Prometeo ne è l’incarnazione ideale. Il fuoco che ci ha lasciato accende anche la nostra capacità di trasformare il mondo con le mani, le idee, la volontà.

A rappresentare questa figura potente e simbolica, anche quest’anno, torna la statuetta del festival, in stile low poly: un’estetica minimale, geometrica, quasi digitale, che scompone e ricompone l’immagine di Prometeo come un mosaico delle infinite sfaccettature dell’innovazione. Una forma che riflette la complessità dei temi affrontati dal nostro Festival e richiama gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030, da sempre al centro della nostra visione.

Il Prometeo del BCC Innovation Festival prende vita in ogni Champion che sceglie di costruire un futuro migliore attraverso l’innovazione, il coraggio e l’impegno collettivo.

Diamo quindi il benvenuto al BCC Innovation Festival a tutti i Prometei contemporanei.

Se anche tu ti riconosci in Prometeo, se senti il fuoco dell’innovazione bruciare dentro e vuoi metterlo al servizio del bene comune, invia la tua candidatura entro il 13 maggio 2025.

La partecipazione è gratuita. Clicca qui!